Il Ponte del Diavolo nelle Valli di Lanzo Torinese

Il Ponte del Diavolo nelle Valli di Lanzo Torinese

Oggi 6/01/2025 per il giorno della BEFANA ho fatto un giro nelle valli di Lanzo. Ovviamente oltre ad aver mangiato il torcetto, la polenta concia e la polenta con lo spezzatino ho visitato il Ponte del Diavolo.

Il PONTE del DIAVOLO è uno dei monumenti più affascinanti delle Valli di Lanzo, un vero e proprio gioiello che da secoli incanta visitatori e appassionati di storia.

Situato in una stretta gola scavata dalle acque della Stura, questo imponente ponte in pietra unisce le pendici del Monte Basso e del Monte Buriasco.

L' origine del nome "Ponte del Diavolo" è avvolta nel mistero e legata a varie leggende.

Si narra che la costruzione di un ponte così imponente in un luogo così impervio fosse un' impresa impossibile per l'uomo e che il diavolo stesso avesse offerto la sua opera in cambio dell' anima del primo che lo avesse attraversato.

Costruito nel Medioevo, nel 1378 con un arco di oltre 37 metri, per un' altezza di circa 16/17 metri sul livello dell' acqua, rappresentava un' infrastruttura fondamentale per collegare le valli alla pianura.

Ancora oggi, ammirarne la maestosità e l'armonia con l' ambiente circostante lascia senza fiato.

Cosa vedere e fare:

* Passeggiate e trekking: Numerosi sentieri permettono di raggiungere il ponte e di esplorare la Riserva Naturale che lo circonda.

* Fotografia: Il ponte è un soggetto amatissimo dai fotografi, grazie alla sua bellezza e alla suggestività del paesaggio.

* Storia e leggende: Scoprire la storia del ponte e le leggende ad esso legate rende la visita ancora più affascinante.

Perché visitare il Ponte del Diavolo?

* Un tuffo nel passato: Ammirare un' opera così antica è come fare un viaggio nel tempo.

* Un'esperienza unica: La bellezza del paesaggio e la storia del ponte creano un'atmosfera magica.

* Un'attività all' aria aperta: Perfetta per chi ama la natura e le escursioni.

Consigli utili:

* Quando andare: Il periodo migliore per visitare il ponte è la primavera o l'autunno, quando la natura è rigogliosa.

* Cosa portare: Scarpe comode, acqua, macchina fotografica e voglia di avventura!

E Voi conoscevate il Ponte del Diavolo?

#pontedeldiavolo
#vallidilanzo

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.